La prevenzione del tumore al seno
Progetto Salute Seno. Promoviamo la prevenzione nelle sue varie forme: Diagnosi Precoce e Prevenzione primaria.
Casa di Rosa: Servizio di Senologia Diagnostica
Apertura nella Casa di Rosa a Fiumefreddo Bruzio di un Servizio di Senologia Diagnostica dotato di Ecografo 3D e di un Ecografo a banda ultra larga in cui si possa umanizzare il rapporto medico-donna e realizzare la diagnosi precoce del tumore della mammella nella terra a più alta migrazione sanitaria.
Il Cibo: Non Solo Nutrimento, Ma Cura, Prevenzione e Benessere
Il cibo come cittadinanza globale.“Penso sia opinione condivisa che il modo più corretto di guardare al diritto al cibo – e alle sue molteplici declinazioni come diritto a un’alimentazione sana, sicura e adeguata – è di considerarlo un elemento fondamentale della cittadinanza globale, intesa come un insieme di diritti che accompagnano le persone ovunque esse siano”. - Stefano Rodotà -
DIETA MEDITERRANEA BIOLOGICA
A Casa di Rosa promuoviamo la diffusione della dieta mediterranea biologica, attraverso convegni, incontri con medici e nutrizionisti e numerose iniziative. Il cibo come strumento preventivo e terapeutico, per sensibilizzare e informare sulla sua valenza nella salute. Obiettivo: adottare uno stile di vita più sano e promuovere la dieta mediterranea biologica come mezzo di Prevenzione Oncologica
IL CIBO COME PREVENZIONE
Per noi, il cibo è molto più di nutrimento: è cura, prevenzione e benessere. Promuoviamo la dieta mediterranea, una cucina sana, genuina e autentica, fondata su ingredienti biologici e relazioni di fiducia con produttori locali e artigiani del cibo. Studi recenti evidenziano che un consumo maggiore di frutta, verdura, cereali integrali, grassi insaturi, olio d’oliva, pesce azzurro, noci, legumi e latticini a basso contenuto di grassi è correlato a un invecchiamento sano
DIETA A RISCHIO ONCOLOGICO
Prestiamo particolare attenzione a una dieta che riduca il rischio di malattie. Studi recenti evidenziano che un eccessivo consumo di grassi trans, sodio, bevande zuccherate e carni rosse o lavorate è associato all’insorgenza di malattie cronico-degenerative, come diabete, tumori, obesità, ipertensione e malattie cardiovascolari.
Indicazioni per la cura della tua Salute attraverso l'alimentazione, preferibilmente biologica e a base vegetale
La riabilitazione e la ricerca del benessere emotivo dopo la diagnosi di tumore, l’intervento e le cure postoperatorie.
A Casa di Rosa La riabilitazione psicofisica per le donne operate di tumore al seno viene proposta attraverso un viaggio esperenziale curativo e riabilitativo a Fiumefreddo Bruzio. Alla ricerca di un benessere emotivo e relazionale prendendosi cura di sé insieme alle altre condividendo esperienze e ricordi.
Sempre più donne nel mondo guariscono dopo una diagnosi di tumore al seno, ma la guarigione purtroppo non sempre è associata ad un reale miglioramento della qualità di vita. La donna non sempre percepisce di essere guarita ed attorno a lei, con un problema che si può definire sociale, anche i familiari non percepiscono questa guarigione
A Casa di Rosa cerchiamo di ritrovare insieme la consapevolezza attraverso la ginnastica, la meditazione, la scrittura, il paesaggio, il cibo sano.
Alla ricerca di me
“Quando andiamo in ospedale per un trattamento, non parliamo tra di noi, almeno io no, non parlo con altre ammalate, siamo lì per curarci, il lato della dolcezza è un’altra cosa” anche la bellezza è un’altra cosa aggiungiamo noi"
La Cura di Sè a Fiumefreddo Bruzio (Cs).Un viaggio esperenziale, emozionale e relazionale.
La Casa di Rosa sarà una Residenza destinata alle donne per vivere un viaggio esperenziale, emozionale e relazionale a Fiumefreddo Bruzio, uno dei borghi più belli d’Italia.
Vogliamo ricreare in questa Residenza un ambiente di dolcezza, solidarietà e convivialità, dove il dialogo, le relazioni e il confronto sulla salute della donna si intrecciano con l’arte e la lettura.
Dopo la diagnosi di tumore, interventi e cure possono indebolire il corpo, causando stanchezza, stress ed effetti collaterali. Proteggere e rafforzare l’organismo è essenziale, non solo per la salute fisica ma anche per il benessere emotivo. Prendersi cura di sé migliora l’umore, favorisce l’ottimismo e aiuta a ristabilire un legame positivo con il proprio corpo. È dimostrato che uno stile di vita sano riduce il rischio di recidiva.
Finalità dell'Associazione Casa di Rosa
1.Contrastare l’incremento di mortalità per il tumore della mammella che si registra in Calabria
2.Pianificare campagne di informazione sulle tematiche di prevenzione e diagnosi precoce del tumore al seno
3.Formare operatori sanitari dedicati alla diagnosi precoce del tumore della mammella
4.Promuovere la prevenzione primaria del tumore i precoce del tumore della mammella
5.Superare le disuguaglianze nell’accesso allo screening mammografico e ridurre la mobilità sanitaria verso altre regioni
6.Fornire supporto alle donne con diagnosi pregressa o attuale di tumore al seno che vada oltre il trattamento oncologico
Insieme contro il tumore al seno
Unisciti a Noi
Nelle donne, in Italia, verranno diagnosticati 55.900 nuovi tumori della mammella, che continua a essere di gran lunga il tumore femminile più frequente, rappresentando il 30% di tutte le neoplasie nelle donne.
Questo sito utilizza i cookie