Fiumefreddo Bruzio
ASSOCIAZIONE CASA DI ROSA. Insieme contro il Tumore al Seno possiamo fare la differenza.
Casa di Rosa è una Associazione del terzo settore che si occupa di Prevenzione, Diagnosi precoce, Formazione, Riabilitazione dal tumore al seno, con sede a Fiumefreddo Bruzio - Calabria
Dott. Raffaele Leuzzi
Perchè ho scelto di fondare l'Associazione Casa di Rosa
Ho scelto di fondare questa Associazione perché provo a rispettare e far mie le volontà di mio padre: “sei un privilegiato fai qualcosa per questa terra”. Rimanere in Calabria è un atto di coraggio, bisogna aiutare chi rimane (popolazione femminile, medici, distretti sanitari, associazioni, amministratori, Fondazione Komen) a non perdere fiducia e speranza nel contrastare l’incremento di mortalità e le fughe sanitarie per tumore della mammella..
La Calabria: Prima per Migrazione Sanitaria, Ultima per Investimenti nella Salute
La Calabria è la regione a più alta migrazione sanitaria per chi è affetta da tumore della mammella. In Calabria data la poca diffusione della mammografia e quindi di diagnosi precoce la mortalità per tumore della mammella aumenta.
Progetto Salute Seno. Promoviamo la prevenzione nelle sue varie forme: Diagnosi Precoce e Prevenzione primaria.
Apriamo nella Casa di Rosa a Fiumefreddo Bruzio un Servizio di Senologia Diagnostica dotato di Ecografo 3D e di un Ecografo a banda ultra larga in cui si possa umanizzare il rapporto medico-donna e realizzare la diagnosi precoce del tumore della mammella nella terra a più alta migrazione sanitaria.
Finalità dell'Associazione Casa di Rosa
1.Contrastare l’incremento di mortalità per il tumore della mammella che si registra in Calabriasi precoce del tumore della mammella
2.Pianificare campagne di informazione sulle tematiche di prevenzione e diagnosi precoce del tumore al seno
3.Formare operatori sanitari dedicati alla diagnosi precoce del tumore della mammella
4.Promuovere la prevenzione primaria del tumore al seno mediante la promozione di corretti stili di vita
5.Superare le disuguaglianze nell’accesso allo screening mammografico e ridurre la mobilità sanitaria verso altre regioni
6.Fornire supporto alle donne con diagnosi pregressa o attuale di tumore al seno che vada oltre il trattamento oncologico
Insieme contro il tumore al seno
Unisciti a Noi
Nelle donne, in Italia, verranno diagnosticati 55.900 nuovi tumori della mammella, che continua a essere di gran lunga il tumore femminile più frequente, rappresentando il 30% di tutte le neoplasie nelle donne.
Questo sito utilizza i cookie